La decarbonizzazione

Se ti piace prenderti cura della tua auto
Adesso non hai scuse per non realizzare una decarbonizazione del motore per mantenerlo giovane
Il motore è il cuore della nostra macchina, quello che genera il movimento e la potenza del veicolo.
I residui carboniosi sono il colesterolo dei veicoli, proprio come negli esseri umani, se le vene vengono ostruite, il cuore non funziona perfettamente, perdiamo forza, ogni piccolo sforzo ci diventerà difficile, addirittura arrivando a grandi problemi di salute con una larga lista di sintomi dannosi.
Succede esattamente la stessa cosa con i motori a combustione interna, anche a basso chilometraggio, man mano che i residui incrostano i particolari, la camera di combustione, i sensori, i condotti, le turbine, i filtri FAP/DPF, le Catalitiche ecc. il motore perde prestazioni, perde coppia e potenza, di conseguenza ci sarà un aumento dei consumi, buchi nell’ accelerazione, fumosità, aumento dei guasti ecc.

Se ti piace prenderti cura della tua auto
Adesso non hai scuse per non realizzare una decarbonizazione interna con ogni tagliando!
Il motore è il cuore della nostra macchina, quello che genera il movimento e la potenza del veicolo.
I residui carboniosi sono il colesterolo dei veicoli, proprio come negli esseri umani, se le vene vengono ostruite, il cuore non funziona perfettamente, perdiamo forza, ogni piccolo sforzo ci diventerà difficile, addirittura arrivando a grandi problemi di salute con una larga lista di sintomi dannosi.
Succede esattamente la stessa cosa con i motori a combustione interna, man mano che i residui si incrostano nei pezzi e nella camera di combustione, il motore perde prestazioni e perde potenza, di conseguenza ci sarà un aumento dei consumi, buchi nell’ accelerazione, etc.

La Decarbonizzazione
Il procedimento di decarbonizzazione con Ossidrogeno, della durata di 1 ora, più che sufficiente nelle automobili e un po’ di più nei mezzi di grossa cilindrata ( siamo arrivati ad ottimi risultati con motore 19000 cc. di cilindrata
Il trattamento arriva a ripulire tutte le parti “calde” del motore, dalla camera di combustione alla valvola EGR, il ricircolo dei gas, il turbo, i sensori della centralina ubicati su tutto il circuito, i collettori di scarico ed in buona parte anche la marmitta FAP/DPF , naturalmente anche in motori Benzina, GPL, Metano
Le centraline a questo punto leggono i nuovi dati e cambiano i parametri modificando la carburazione riducendo i consumi e la fumosità, ripristinando la potenza originale del motore.

La Decarbonizzazione
Il procedimento di decarbonizzazione della durata di 1 ora circa nelle automobili porta a ripulire tutti i particolari: la camera di combustione alla valvola EGR, il ricircolo dei gas, il turbo, i sensori della centralina ubicati su tutto il circuito, i collettori di scarico ed in buona parte anche la marmitta FAP/Catalitica.
Le centraline a questo punto leggono i nuovi dati e cambiano i parametri modificando la carburazione riducendo i consumi e la fumosità, ripristinando la potenza originale del motore.




Riparazioni complete e assistenza

– TEMPESTIVITA’ ED AFFIDABILITA’ –
– MANUTENZIONE PROGRAMMATA –

– TEMPESTIVITA’ ED AFFIDABILITA’ –

– MANUTENZIONE PROGRAMMATA –
