PULIZIA DEI MOTORI
Scopri come funziona
La Decarbonizzazzione
Scopri la Potenza dell’ossidrogeno con il nostro decarbonizzatore Oxyhtec, il più potente in commercio, fino a 30.000 cc senza problemi
Tramite la decarbonizzazione si utilizza un processo di elettrolisi ad alta efficienza con alimentatori, che dissocia l’ossigeno e l’idrogeno presenti nell’acqua distillata, trasformandoli in un gas chiamato ossidrogeno.
L’alto potere calorifico del gas ossidrogeno, iniettato nel motore, genera un rapido aumento della temperatura di combustione, che provoca un’implosione pirolitica controllata che si disintegra ed elimina il 90% di tutti i depositi di carbonio accumulati nel motore in soli 60 minuti.

PULIZIA DEI MOTORI
Scopri come funziona
La Decarbonizzazzione
Scopri la Potenza dell’ossidrogeno con il nostro decarbonizzatore
Tramite la decarbonizzazione si utilizza un processo di elettrolisi ad alta efficienza con alimentatori, che dissocia l’ossigeno e l’idrogeno presenti nell’acqua distillata, trasformandoli in un gas chiamato ossidrogeno.
L’alto potere calorifico del gas ossidrogeno, iniettato nel motore, genera un rapido aumento della temperatura di combustione, che provoca un’implosione pirolitica controllata che si disintegra ed elimina il 90% di tutti i depositi di carbonio accumulati nel motore in soli 60 minuti.
AL.L. DI LAZZARI LORENZO E' UN PUNTO AUTORIZZATO, CHE FORNISCE ANCHE SERVIZIO DI LAVAGGIO DEL FAP E CATALITICA OLTRE AL SERVIZIO DI SANIFICAZIONE DEI VEICOLI.
Per ogni litro di carburante utilizzato nel nostro veicolo, solo il 25% viene utilizzato per generare le prestazioni del motore, il restante 75% viene sprecato in calore, gas inquinanti e residui carboniosi. I depositi di carbonio si accumulano rapidamente nel motore e nelle parti coinvolte nel processo di combustione e scarico, creando ostruzioni, difficili da rilevare che possono causare rotture costose e un aumento dei consumi. Si avrà pertanto un minor consumo di carburante ma non solo, anche di olio.
All’interno della camera di combustione, l’accumulo di residui carboniosi, anche solamente di qualche decimo di millimetro, hanno un impatto negativo sull’ efficienza dello stesso.
Per questo è consigliabile effettuare la pulizia del motore attraverso la decarbonizzazione ogni 15-20.000 km o una volta all’ anno .
Il nostro decarbonizzatore è adatto a tutti i tipi di motori, auto, furgoni, macchine agricole, navi, camion, autobus, generatori, pompe di irrigazione ecc. indipendentemente dal combustibile fossile utilizzato: diesel, benzina, GPL, metano, biodiesel ecc.
AL.L. DI LAZZARI LORENZO E' UN PUNTO AUTORIZZATO
Per ogni litro di carburante utilizzato nel nostro veicolo, solo il 25% viene utilizzato per generare le prestazioni del motore, il restante 75% viene sprecato in calore, gas inquinanti e residui carboniosi. I depositi di carbonio si accumulano rapidamente nel motore e nelle parti coinvolte nel processo di combustione e scarico, creando ostruzioni, difficili da rilevare che possono causare rotture costose e un aumento dei consumi.
All’interno della camera di combustione, l’accumulo di residui carboniosi, anche solamente di qualche decimo di millimetro, hanno un impatto negativo sull’ efficienza dello stesso.
Per questo è consigliabile effettuare la pulizia del motore attraverso la decarbonizzazione ogni 15-20.000 km o una volta all’ anno .
Il nostro decarbonizzatore è adatto a tutti i tipi di motori, auto, furgoni, macchine agricole, navi, camion, autobus, generatori, pompe di irrigazione ecc. indipendentemente dal combustibile fossile utilizzato: diesel, benzina, GPL, metano, biodiesel ecc.
PIU' INFORMAZIONI SUL DECARBONIZATORE
Non esitate a consultare i nostri documenti dove è possibile trovare tutte le informazioni e i dati sulle nostre macchine per decarbonizzare i motori
Smentiamo le false leggende
Se il motore della tua auto è provvisto di sistema di ricircolo gas EGR, un motivo c’è!
La decarbonizzazione
Scopri la potenza dell’Ossidrogeno con il nostro Decarbonizzatore, per avere il motore pulito e ripristinato alla potenza originale
Trattamento di decarbonizzazione con test finale
Valido per i veicoli di qualsiasi tipo di alimentazione (benzina,diesel, gpl e metano)
SCONTI PER GRUPPI, FLOTTE E CLUB
E’ consigliabile effettuare il primo trattamento dai 50.000 km e ripetere i successivi trattamenti ogni 15.000 / 20.000 km per mantenere tutti gli organi del motore puliti.
Dal 2° trattamento in poi il prezzo sarà di € 100,00 per le auto.
Listino prezzi 2021 | ||
Cilindrata | Prezzo | Durata |
fino a 900cc | € 100,00 | 30 min. |
da 900cc a 3.000cc | € 200,00 | 1 ora |
da 3.000cc a 5.000cc | € 300,00 | 2 ore |
da 5.000cc a 8.000cc | € 600,00 | 3 ore |
da 8.000cc a 10.000cc | € 700,00 | 3 ore |
da 10.000cc a 20.000cc | € 800,00 | 3 ore |
da 20.000cc a 30.000cc | € 1.000,00 | 4 ore |